AREA TEORICA | ||
Discipline mediche | Discipline psicologiche | Discipline professionali |
1° ANNO: Igiene e Medicina preventiva, Pediatria, Fisiologia generale, Neurofisiologia, Kinesiologia, Anatomia funzionale. | 1° ANNO: Psicopedagogia, Psicologia generale, Psicologia della personalità, Psicologia dell’età evolutiva, Antropologia culturale. | 1° ANNO: Psicomotricià 1°, Laboratorio di Psicomotricità 1°, Inglese scientifico. |
2° ANNO: Neurofisiopatologia, Neuropsichiatria Infantile 1°, Neurologia dell’adulto, Linguaggio, Tecniche riabilitative. | 2° ANNO: Psicologica della comunicazione, Psicologia dinamica 1°, Psicobiologia, Statistica psicometrica, Introduzione ai test. | 2° ANNO: Psicomotricità 2°, Laboratorio di Psicomotricità 2°, Grafomotricità 1°, Storia della Psicomotricità, Informatica, Francese scientifico. |
3° ANNO: Psichiatria, Neuropsichiatria infantile 2°, Gerontologia, Nuove patologie e cure palliative, Ostetricia | 3° ANNO: Psicopatologia, Psicologia sociale e delle istituzioni, Psicologia dinamica 2°. | 3° ANNO: Psicomotricità 3°, Laboratorio di Psicomotricità 3°, Grafomotricità 2°, Test psicomotori, Legislazione ed etica professionale, Educazione all’imprenditorialità, Spagnolo scientifico. |
FORMAZIONE PERSONALE | ||
1° ANNO: Vissuto psicomotorio, Grafomotricità, Rilassamento, Gruppi di discussione. | 2° ANNO: Vissuto psicomotorio, Grafomotricità, Rilassamento, Gruppi di discussione. | 3° ANNO: Vissuto psicomotorio, Grafomotricità, Rilassamento, Gruppi di discussione. |
FORMAZIONE PROFESSIONALE | ||
1° ANNO: Tecniche psicomotorie 1°, Tecniche di rilassamento 1°, Tirocinio indiretto in ambito preventivo-educativo, Metodologia e pratica dell’osservazione psicomotoria in ambito preventivo-educativo, Rielaborazione tirocinio 1°, Laboratori di Psicomotricità e delle mediazioni 1°. | 2° ANNO: Tecniche psicomotorie 2°, Tecniche di rilassamento 2°, Tecniche grafomotorie 1°, Tirocinio indiretto in ambito clinico, Metodologia e pratica dell’osservazione psicomotoria in ambito clinico, Rielaborazione tirocinio 2°, Laboratori di Psicomotricità e delle mediazioni 2°. | 3° ANNO: Tecniche psicomotorie 3°, Tecniche di rilassamento 3°, Tecniche grafomotorie 2°, Tirocinio diretto in ambito preventivo-educativo e clinico, Metodologia e pratica dell’esame psicomotorio, Metodologia e pratica della presa in carico, individuale e di gruppo, in ambito preventivo-educativo, socio-sanitario e clinico. Studio di casi, Supervisione individuale e di gruppo, Rielaborazione tirocinio 3°, Laboratori di Psicomotricità e delle mediazioni 3°. |
Casi clinici. | Casi clinici. |
Scuola Professionale di Psicomotricitàwp_47911402023-08-16T15:28:19+02:00