EMOZIONE E CREATIVITÀ NEL GIOCO PSICOMOTORIO
Il gioco costituisce un’attività naturale e spontanea per chiunque: bambino, adulto o anziano. Un’esperienza che, a partire dai primi giochi sensoriali ed imitativi dentro la relazione madre-bambino, costituisce la base dei successivi giochi ed esperienze di vita. Un’attività piacevole e creativa con il coinvolgimento di tutte le funzioni psicomotorie dell’individuo. In questo senso, il gioco si struttura sempre più con contenuti emotivi, cognitivi e comunicativi dove il corpo costituisce il mediatore tra il mondo interno del soggetto e la realtà, un mezzo per mettere in azione i contenuti psichici integrandoli con la motricità e gli oggetti. Per essere tale, il gioco [...]