Descrizione

Il libro costituisce la revisione e l’aggiornamento di articoli e conferenze dell’autore, integrate con alcune proposte di collaboratori dell’autore stesso sia nell’ambito della formazione che della clinica psicomotoria.
I contenuti sono strutturati in cinque aree fondamentali col tentativo di definire l’interesse e l’oggetto di studio della Psicomotricità: specificità della Psicomotricità, la Psicomotricità come prevenzione, l’Io corporeo, le patologie psicomotorie, le dinamiche terapeutiche.

Il testo, appoggiato per vari schemi esplicativi, propone costantemente di integrare teoria e pratica, alla quale deve essere aggiunta la carta fondamentale della formazione corporea, con la presentazione di multipli casi clinici.

Concetti abbastanza discorsivi, il libro si presenta non solo di lettura facile per i psicomotricisti, ma anche per tutti gli altri professionisti o genitori che sono direttamente implicati in qualunque aspetto psico-corporale della persona.

Un libro fondamentale ancora per tutti i psicomotricisti, studenti o professionisti.