Il Ciserpp, ente accreditato in Regione Veneto per la formazione continua (cod. 2783), propone il Corso di formazione per l’esercizio dell’attività di Educatore di Nido in famiglia e di Coordinatore di nidi in famiglia.
Modello di formazione
120 ore di formazione teorica, 60 di tirocinio da svolgersi presso enti riconosciuti dalla Regione Veneto.
Parte del monte ore verrà fatto a distanza
Contenuti
L’Educatore dei Nidi in Famiglia sono una figura professionale qualificata che arricchisce le competenze specifiche dell’ambito educativo con
- capacità di cura e di ascolto e di accoglienza della storia unica di ciascun nucleo famigliare
- capacità di lavoro in rete in un’ottica di condivisione e integrazione di saperi, pratiche e metodologie di lavoro
- capacità di promuovere una corretta alimentazione di neonati e bambini (a partire dalla promozione e sostegno dell’allattamento materno, la proposizione di alimenti complementari nei primi anni e di pasti adeguati ai menù stagionali e alle tabelle nutrizionali della Aulss di riferimento)
- capacità di offrire alle bambine e ai bambini nella specificità della propria abitazione un ambiente a norma di legge e in grado di trasmettere cura, bellezza e calore
- competenze specifiche di gestione di una microimpresa, in particolare declinata nell’ambito dell’economia sociale e del welfare territoriale.
Competenze sviluppate nel corso della formazione
- progettare e gestire il servizio educativo alla prima infanzia (3 mesi – 3 anni) denominato Nido in Famiglia;
- educare, curare e favorire la socializzazione di un gruppo ristretto di pari in fascia d’età 3 mesi – 3 anni, all’interno di un contesto domestico;
- favorire e sostenere un confronto di esperienze e culture, di stili educativi diversi promuovendo il N.i.F. nel sistema territoriale dei servizi alla persona
Docenti
Basoni S., Boscaini Fr., Carbone E. Giacomazzi D., Meuti A, Perazzolo Gallo B.C., Tommasoni S.
Quota 740€ (IVA compresa)
Iscrizione € 100,00 IVA compresa – Frequenza € 740,00 IVA compresa
Partecipanti
minimo 12 iscritti
Prerequisiti
- Laurea triennale in Scienze dell’educazione (classe di laurea L19) indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per la prima infanzia e titoli equipollenti di cui al DM n. 270/2004
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari;
- Al 31 maggio 2017, titoli per operare nei servizi alla prima infanzia, ai sensi della DGR n. 84 del 16 gennaio 2007 e L.R. n. 32 del 23 aprile 1990.
Scarica qui l’elenco dei titoli richiesti.
ISCRIZIONI ENTRO 30 LUGLIO 2021.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form sottostante e verrai contattato al più presto.