QUALE MANO PER SCRIVERE BENE? VALUTAZIONE E INTERVENTO
Workshop condotto da Franco Boscaini, Phd, psicologo e psicomotricista
La traccia grafica, espressione dell’identità psicomotoria dell’individuo, trova le sue fondamenta nel tono e nella motricità con i suoi connotati neurofisiologici e psicologico – relazionali. In particolare, essa è in stretta correlazione con i processi della lateralità, la cui valutazione può essere fatta anche sul piano grafomotorio, come proposto in questo stage. Aspetti grafomotori che, nella loro asimmetria, sono lo specchio di dati senso – motori e tonico – espressivi di una storia individuale. Ciò aiuta l’operatore ad una scelta terapeutica di fronte ad una disgrafia – disortografia da dislateralizzazione.
PAROLA CHIAVE:
dominanza laterale; grafomotricità; disgrafia; tecniche grafomotorie; rilassamento grafomotorio.
CONTENUTI:
asimmetria e traccia grafica; le diverse lateralità: valutazione; sviluppo grafomotorio e della lateralità; lettura psicomotoria della disgrafia e disortografia; l’esame della lateralità grafomotoria e grafica; vissuto ed esercitazioni.
DATE:
- venerdì 24 febbraio 2023, ore 15.00-20.30
- sabato 25 febbraio 2023 ore 8:30-17:30