* CORSO ONLINE *
Secondo il metodo G.B. Soubiran
La metodica, basata sul dialogo tonico, permette la presa in carico di numerose disfunzioni dell’adattamento corporeo e psicomotorio. In particolare, il controllo tonico volontario favorisce lo sviluppo della personalità nel suo rapporto con l’ambiente. Un’esperienza, dopo un’adeguata valutazione, da utilizzare con l’adolescente, l’adulto e il bambino, in forma individuale o di gruppo, in vista di un migliore benessere personale.
PAROLE CHIAVE:
-
dialogo tonico-emozionale;
-
mediazione ed espressione;
-
coscienza corporea;
-
controllo;
-
apprendimento.
CONTENUTI:
-
origine e storia del metodo;
-
sviluppo fetale e sensoriale precoce;
-
basi neurofisiologiche e teoriche;
-
linee guida del processo terapeutico;
-
la valutazione delle reazioni toniche;
-
verbalizzazione ed espressione dei vissuti corporei;
-
interazione psicomotricità e rilassamento;
-
l’apporto del rilassamento nella maturazione neurofisiologica del bambino;
-
il rilassamento come atto terapeutico e preventivo nell’adolescente.
ECM: 25,6
DATE:
- venerdi 15, ore 15.30-20.30
- sabato 16 ore 9.00-13.10 – 14.00-18.15
- domenica 17, ore 8.30-13.00