CON IL PATROCINIO DELLA CATTEDRA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE – UNIVERSITÀ DI VERONA

L’O.I.P.R. (Organizzazione Internazionale di Psicomotricità e Rilassamento) è un’associazione scientifica internazionale con sede a Parigi. L’associazione, rappresentata nei diversi paesi dalle Delegazioni nazionali, contribuisce allo sviluppo e alla divulgazione della Psicomotricità e del Rilassamento. A tale scopo, propone il C.I.S.T.C. (Certificato Internazionale in Scienze e Tecniche del Corpo) una formazione biennale di 400 ore.

Il C.I.S.T.C., nell’ambito della formazione permanente, si rivolge ad operatori dell’area psico-pedagogica e sanitaria allo scopo di favorire ricerche scientifiche, una maggiore presa di coscienza della propria professionalità e scambi internazionali.

Modello di formazione: 200 ore di formazione partecipando a 10 Stages su temi specifici, di cui 7 obbligatori (contenuti: sviluppo psicomotorio – schema corporeo – lateralità e grafismo – rilassamento – l’esame psicomotorio – patologie psicomotorie – linguaggio) e 3 opzionali.

  • Partecipazione all’Università Estiva a Parigi
  • Supervisioni
  • Discussione di un caso pedagogico o clinico presso il CISERPP, dopo il primo anno di formazione
  • Discussione della Tesi a Parigi, con rilascio dell’Attestato Internazionale.

Iscrizione e quote: È possibile in qualsiasi momento dell’anno, versando presso la segreteria della Delegazione italiana la quota di iscrizione di € 500,00 + IVA 22%. Successivamente sono previste singole quote di partecipazione ai vari stages e la tassa per l’esame finale.

* I lavori interessanti potranno essere oggetto di pubblicazione

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form sottostante e verrai contattato al più presto.